Home/Silvia Levanti

Circa Silvia Levanti

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Silvia Levanti ha creato 40 post nel blog.

NOSE: un viaggio avventuroso nel mondo segreto delle fragranze (della maison Christian Dior)

Di |2021-02-25T21:03:03+01:00Febbraio 27, 2021|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di NOSE, il documentario di Arthur de Kersauson e Clément Beauvais dal 22 febbraio su Amazon Prime. La locandina internazionale del documentario Nose. Nel racconto Il nome, il naso, Italo Calvino esplora il mondo dell’olfatto attraverso la romantica ricerca di un uomo innamorato di una donna sconosciuta, di cui conosce solo il suo profumo, legando [...]

CAPONE: la magnifica interpretazione di Tom Hardy è il valore aggiunto del film

Di |2021-02-20T10:16:45+01:00Febbraio 20, 2021|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di CAPONE, il film di Josh Trank in anteprima su Sky Cinema sabato 20 febbraio 2021. Un viaggio crepuscolare nella fragile psiche del gangster più famoso della storia della malavita americana, colto negli ultimi istanti della sua esistenza. Un racconto, a tratti suggestivo, che non riesce ad esprimere pienamente il suo potenziale, malgrado l’eccellente interpretazione di [...]

CHIAMI IL MIO AGENTE! Quando una serie TV è una finestra sul mondo del cinema, più del cinema stesso

Di |2021-02-25T11:32:45+01:00Febbraio 17, 2021|Cinema, Serie TV|

Recensione della serie CHIAMI IL MIO AGENTE! Quattro stagioni esilaranti da vedere su Netflix, in attesa della quinta (e di una incursione a New York). E' arrivata il 21 gennaio 2021 la quarta stagione di Chiami il mio agente! Photo: courtesy of Netflix.  Se Effetto Notte è la dichiarazione di folle e smisurato amore di [...]

Il NATALE e il NUOVO ANNO festeggiano sul grande schermo!

Di |2020-12-22T13:52:14+01:00Dicembre 23, 2020|Cinema|

Dai film d’autore in streaming gratuito del Carbonia Film Festival alla rassegna curata dalla Fondazione Peter Lindbergh, dalla iniziativa benefica Campari #PerIlCinema a supporto delle sale cinematografiche all’omaggio alla restauratrice dell’Ultima Cena, a Natale il cinema regala il cinema. Il cinema non si ferma per le feste natalizie: nonostante la pandemia, le zone rosse, arancio e gialle, [...]

NATALE IN CASA CUPIELLO: la presentazione del film di Edoardo De Angelis tratto dal capolavoro di Eduardo De Filppo

Di |2020-12-15T17:15:13+01:00Dicembre 15, 2020|Cinema|

Il 22 dicembre su Rai 1 arriva la trasposizione cinematografica di Natale in casa Cupiello, il capolavoro di Eduardo De Filippo. Protagonisti Sergio Castellitto e Marina Confalone, diretti da Edoardo De Angelis. La locandina del film Natale in casa Cupiello. Ieri mattina, in conferenza stampa da remoto, è stato presentato il film evento Natale in [...]

CREATORS – THE PAST: l’ambizioso film di fantascienza italiano tra luci e ombre

Di |2020-10-10T12:17:44+01:00Ottobre 10, 2020|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film Creators – The Past, il fantasy diretto da Piergiuseppe Zaia  al cinema dall'8 ottobre 2020. La locandina italiana del film CREATORS - THE PAST SCHEDA DEL FILM REGISTA: Piergiuseppe Zaia CAST: William Shatner, Bruce Payne, Gerard Depardieu, Eleonora Fani, Jennifer Mischiati DURATA: 114 minuti USCITA: 8 ottobre 2020 DISTRIBUZIONE: Artuniverse in collaborazione [...]

Eleonora Fani ci parla del film Creators – The Past ora al cinema

Di |2020-10-09T09:30:09+01:00Ottobre 9, 2020|Cinema, Interviste|

Intervista a ELEONORA FANI, la sceneggiatrice, produttrice e attrice protagonista del film Creators - The Past dall'8 ottobre al cinema. Creators - The Past. Il character poster di Eleonora Fani/Lady Airre. Nella cittadina piemontese di Biella, davanti a un pubblico numeroso e partecipe, è stato presentato Creators – The Past, opera prima del regista Piergiuseppe [...]

IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE la nuova scoppiettante commedia francese al cinema

Di |2020-09-17T09:13:20+01:00Settembre 17, 2020|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de Il meglio deve ancora venire, il film di Alexandre de la Patellière e Matthieu Delaporte al cinema dal 17 settembre. La locandina italiana del film IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE. SCHEDA DEL FILM TITOLO ORIGINALE:Le Meilleur Reste À Venir REGISTA: Alexandre de La Patellière, Matthieu Delaporte CAST: Fabrice Luchini, Patrick Bruel, Zineb Triki, [...]

A PROPOSITO DI NIENTE: recensione della nuova autobiografia di Woody Allen

Di |2020-06-11T21:00:37+01:00Giugno 12, 2020|Cinema, Libri, Recensioni Libri|

A proposito di niente di Woody Allen è un viaggio tra ironiche confessioni e qualche piccola vendetta personale. Della lunga e prolifica carriera di Allan Stewart Königsberg, alias Woody Allen, molto si è scritto e raccontato. A proposito di niente, l’ultima fatica autobiografica del regista di Manhattan, più che aggiungere gustosi risvolti cinematografici, appare strutturata come una [...]

DIAMANTI GREZZI (UNCUT GEMS): recensione del film con Adam Sandler su Netflix

Di |2020-02-07T11:12:24+01:00Febbraio 8, 2020|Cinema, Recensioni Film|

DIAMANTI GREZZI: la poetica realista dei fratelli Safdie e il sorprendente talento di Adam Sandler sono la scommessa vincente del cinema indipendente. E di Netflix. La locandina italiana del film Uncut Gems SCHEDA DEL FILM TITOLO ORIGINALE: Uncut Gems REGISTA: Josh e Benny Safdie CAST: Adam Sandler, Kevin Garnett, Lakeith Stanfield, Julia Fox DURATA: 135 [...]

Viaggio a Echo Spring. Storie di scrittori e alcolismo di Olivia Laing – Recensione libro

Di |2019-08-31T01:31:26+01:00Settembre 1, 2019|Libri, Recensioni Libri|

 L’affascinante e indissolubile legame che unisce personalità letterarie fuori dal comune alla dipendenza dall’alcool e il suo riflesso, in chiaroscuro, nelle opere, pensieri e parole di sei grandi scrittori americani. La copertina del libro Viaggio a Echo Spring Henry Chinaski, l’alter ego letterario di Charles Bukowski, amava ripetere che nell’atto del bere si dimenticano i [...]

Il Porno Espanso – Dal Cinema ai Nuovi Media, recensione libro

Di |2019-07-22T22:43:00+01:00Agosto 11, 2019|Cinema, Libri, Recensioni Libri|

L’universo cinematografico dell’hardcore: storia, teorie e cultura pornografica contemporanea tra contaminazioni delle nuove arti e i confini della sessualità visiva. Sbarcando dalla nave che lo portò a New York per un ciclo di conferenze, Sigmund Freud mormorò, a proposito delle rivoluzionarie teorie dell’inconscio e della sessualità: “Portiamo la peste e loro non lo sanno ancora”. Giocando con [...]

MARIA REGINA DI SCOZIA, il film di Josie Rourke con Saoirse Ronan e Margot Robbie

Di |2019-01-17T12:59:54+01:00Gennaio 17, 2019|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Maria Regina di Scozia: due donne forti al centro della storia, due attrici formidabili al centro della scena. Al cinema dal 17 gennaio 2019. La locandina italiana del film Maria Regina di Scozia Il cinema è da sempre attratto dalle biografie di Re e Regine, così come Ulisse dall’irresistibile canto delle sirene. [...]

Non dite alla mamma che faccio la segretaria: il racconto di un’Italia libera e libertina (attraverso i suoi protagonisti)

Di |2018-07-15T10:59:17+01:00Luglio 15, 2018|Libri, Recensioni Libri|

Recensione del romanzo Non dite alla mamma che faccio la segretaria di Debora Attanasio, tra le letture consigliate di questa estate 2018.  La tendenza culturale odierna, dal cinema alla televisione, non riesce più a frenare la sua nostalgica discesa dentro le idee, il mood e i miti di un ventennio – gli anni’80 e ’90 - tra [...]

«Le vacanze» Racconti e immagini di un’irripetibile estate

Di |2018-07-14T20:38:59+01:00Giugno 17, 2018|Libri, Recensioni Libri|

La recensione del libro illustrato Le vacanze di Robert Doisneau e Daniel Pennac, tra le letture consigliate di questa estate 2018. Parlare di vacanze in un momento storico così complesso, agitato da plumbee conflittualità, sembra una bizzarra sfida al buonsenso ma se il racconto festoso parte da due incantevoli e riflessive personalità dell’arte e cultura francese, portarlo alla luce [...]

Maysaloun Hamoud e Mouna Hawa ci parlano del film Libere, disobbedienti, innamorate – In Between

Di |2018-07-14T20:39:18+01:00Aprile 6, 2017|Cinema, Interviste|

Intervista alla regista Maysaloun Hamoud e all'attrice Mouna Hawa in occasione dell'uscita italiana del film Libere, disobbedienti, innamorate - In Between. aMilano, Cinema Anteo, Lunedì 03 aprile 2017: incontrare Maysaloun Hamoud, regista del film arabo Libere, disobbedienti, innamorate - In Between e una delle sue attrici protagoniste, la giovane e strepitosa Mouna Hawa, mentre si dedicano con trattenuta gioia [...]

Life – Non Oltrepassare il Limite: il futuro è una partita con l’ignoto

Di |2018-07-14T20:40:02+01:00Marzo 23, 2017|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Life – Non Superare il Limite, il film di Daniel Espinosa al cinema dal 23 Marzo 2017. La locandina italiana del film Life - Non oltrepassare il limite Con il recente rilevamento di tracce d’acqua su Marte e la stupefacente scoperta del pianeta extra-solare Trappist-1 d, che potrebbe avere condizioni simili alla terra [...]

Billy Lynn – Un giorno da eroe, la recensione del nuovo film di Ang Lee

Di |2018-07-14T20:45:06+01:00Febbraio 2, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Il poster italiano del film Billy Lynn - Un giorno da eroe Con Billy Lynn – Un giorno da eroe il regista di kolossal tecnologici e premio Oscar® Ang Lee (La tigre e il Dragone, Vita di Pi., Brokeback Mountain) porta sul grande schermo l’omonimo romanzo dello scrittore Ben Fountain per raccontare i devastanti effetti della [...]

SILENCE, recensione del nuovo film di Martin Scorsese

Di |2018-07-14T20:40:46+01:00Gennaio 12, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Il poster italiano del film Silence Nella lunga e straordinaria carriera di Martin Scorsese, l’ossessione per la fede e quel peso specifico che plasma e caratterizza sempre e comunque lo spirito umano, pur tra mille terrene contraddizioni, trova da sempre metaforica corrispondenza in ogni sua opera cinematografica come tra le pieghe di vivo folklore di [...]

Torna in cima