Home/Tag: Kirsten Dunst

CIVIL WAR, l’inquietante distopia di Alex Garland è al cinema

Di |2024-04-27T08:39:49+02:00Aprile 27, 2024|Cinema, Recensioni Film|

Recensione di Civil War, il film con Kirsten Dunst e Cailee Spaeny solo al cinema dal 18 aprile 2024.  La locandina ufficiale del film Civil War. SCHEDA DEL FILM Regia: Alex Garland Cast: Nick Offerman, Kirsten Dunst, Cailee Spaeny, Wagner Moura, Jefferson White, Nelson Lee Durata: 109 minuti Uscita: giovedì 18 aprile 2024 Distribuzione: 01 [...]

IL POTERE DEL CANE, l’ultima opera di Jane Campion con 12 nomination agli Oscar

Di |2022-03-12T17:53:48+02:00Marzo 12, 2022|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de IL POTERE DEL CANE, il film di Jane Campion con Benedict Cumberbatch e Kirsten Dunst ora in streaming. La locandina italiana del film IL POTERE DEL CANE. SCHEDA DEL FILM REGIA: Jane Campion CAST: Benedict Cumberbatch, Kirsten Dunst, Genevieve Lemon, Jesse Plemons DURATA: 125 min. USCITA: (cinema) 17 novembre 2021 | (streaming) 1° [...]

L’Inganno: una rilettura femminile di una storia che danza su equilibri sottili

Di |2017-09-20T19:19:40+02:00Settembre 21, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de L'Inganno (The Beguiled), il film drammatico al cinema dal 21 settembre 2017.  Il poster italiano del film L’Inganno (The Beguiled) L’Inganno (The Beguiled) è l’ultimo lavoro di Sofia Coppola che, per l’occasione, si cimenta nel riadattamento di un romanzo di Thomas P. Cullinan. Virginia, 1864, guerra civile americana. La signorina Farnsworth (Nicole Kidman) [...]

IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 21 settembre

Di |2018-11-21T11:59:18+02:00Settembre 20, 2017|Cinema, Uscite della settimana|

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 21 SETTEMBRE Come ogni settimana, torna l’appuntamento con “Il Bello, Il Brutto, Il Cattivo”, la rubrica dinamica e veloce per guidarvi alla scoperta dei film più significativi e delle novità cinematografiche del momento. KINGSMAN: IL CERCHIO D'ORO (al cinema dal 20/9) di Matthew Vaughn con Taron Egerton, Channing Tatum, Julianne Moore, Jeff Bridges, Colin Firth, Halle Berry, Pedro Pascal, Mark Strong, Sophie Cookson, Vinnie [...]

Al Cineforum – il film Il diritto di contare: John Glenn è infine giunto lassù

Di |2019-07-23T18:46:38+02:00Maggio 29, 2017|Cinema|

Il poster italiano del film Il diritto di contare passo io, passi tu, è tardi, ci troviamo là, non possiamo assolutamente perderci il film Il diritto di contare diretto da Theodore Melfi, eccoci arrivate, sta per iniziare, entriamo trafelate, la sala è gremita, vogliamo tutti rivivere la spedizione in orbita dell’astronauta John Glenn, era il 1961, [...]

IL DIRITTO DI CONTARE: donne decise e straordinare in un’incredibile storia vera

Di |2017-03-14T08:38:36+02:00Marzo 8, 2017|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de Il diritto di contare (Hidden Figures), il film di Theodore Melfi al cinema dall'8 marzo 2017.  Il poster italiano del film Il diritto di contare Il diritto di contare è l'ultimo lavoro del regista Theodore Melfi ma soprattutto è l'incredibile storia vera, e finora mai raccontata, di tre donne afroamericane straordinarie che hanno contribuito [...]

Cannes 2016: annunciati i membri della Giuria

Di |2016-04-30T15:36:34+02:00Aprile 26, 2016|Cinema, Festival|

Il presidente e la giuria del 69° Festival de Cannes* Dopo l'annuncio dei film della Selezione Ufficiale e della Quinzaine des Réalisateurs, i vertici organizzativi del Festival di Cannes 2016 hanno svelato i nomi dei membri che andranno a comporre la Giuria Internazionale della 69ª edizione, presenziata dal maestro australiano e geniale creatore della saga di [...]

Midnight Special: tutto in una notte

Di |2016-03-05T23:24:54+02:00Febbraio 13, 2016|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Photo: Ben Rothstein © 2016 WARNER BROS. ENTERTAINMENT INC. AND RATPAC-DUNE ENTERTAINMENT LLC In un anonimo motel, le tende sono tirate. Un bimbo e due uomini armati si preparano alla fuga nel cuore della notte. Scappano a bordo di un’auto sgangherata. Sono ricercati da troppa gente e anche il telegiornale parla di loro. Ciò che [...]

FILM The Two Faces of January: Il debutto in regia di Hossein Amini

Di |2020-07-13T09:38:20+02:00Febbraio 12, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Recensione del film The Two Faces of January con Viggo Mortensen, Kirsten Dunst e Oscar Isaac. Il poster del film The Two Faces of January Sotto il sole della Grecia, all'ombra del Partenone, due turisti americani si godono la vacanza. Lei ė giovane e bella, lui ė un brizzolato e affascinante uomo di affari. Una [...]

PATRICIA HIGHSMITH: UNA GRANDE SIGNORA DEL ROMANZO TORNA AL CINEMA – parte seconda

Di |2016-02-29T23:50:51+02:00Giugno 25, 2013|Cinema, Libri|

Probabilmente a causa delle tematiche forti, talvolta disturbanti, le storie di Patricia Highsmith sono state apprezzate molto di più da pubblico e critica europei che dagli statunitensi. La stessa cosa vale per i registi europei, che dai suoi libri hanno senza dubbio tratto i film migliori. THIS SWEET SICKNESS (QUESTA DOLCE MALATTIA – 1961) era già stato [...]

Recensione Upside Down: un fanta-film thriller/romantico che non decolla

Di |2013-02-27T09:45:05+02:00Febbraio 27, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Qualche giorno fa ho visto un film. Forse avrei dovuto osservare con molta attenzione quella locandina che di primo acchito induceva a credere che “Upside Down” fosse una storia ambientata nel futuro, con un non so che di thrilling, in cui dopo varie peripezie gli eroi avrebbero avuto la meglio. Probabilmente l'idea era proprio questa, fatto sta [...]

Recensione film On the Road: sulle orme di Kerouac

Di |2012-10-12T11:33:18+02:00Ottobre 12, 2012|Cinema, Festival, Recensioni Film|

On the Road è il manifesto (non) programmatico di una generazione che ha reso la sua epoca leggendaria. Carica di energia (auto) distruttiva e speranza, la beat generation ha fatto sognare almeno una volta nella vita ognuno di noi iniettando nelle nostre vene letterarie voglia di pensiero libero, di una vita al massimo oltre i convenzionali limiti [...]

Locarno 2012 – Piazza Grande diventa a stelle e strisce con Bachelorette

Di |2020-07-01T13:06:20+02:00Agosto 9, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

© Festival del film Locarno In Piazza Grande approda la commedia all’americana: quattro amiche, un matrimonio, molti disastri e un bel un lieto fine un tantino mieloso. Dopo il successo planetario delle sguaiate “Amiche della Sposa” era immaginabile che qualcuno volesse cavalcare l’onda favorevole e ripagarsi, in tempi di crisi, delle spese sostenute creando una [...]

Love&Secrets: esiste il delitto perfetto?

Di |2020-07-01T12:23:54+02:00Giugno 2, 2012|Cinema, Recensioni Film|

New York, anni 70, due ragazzi s’incontrano e sembra di vivere una favola: lui giovane rampollo di una delle famiglie più influenti e potenti della città, lei innocente ragazza di provincia con tanti sogni nel cassetto e molte potenzialità che attendono solo un’occasione. Dopo il primo fortuito incontro, si piacciono e decidono di non lasciarsi più rimanendo [...]

Melancholia e la sua straziante danza

Di |2020-07-01T11:52:38+02:00Ottobre 14, 2011|Cinema, Recensioni Film|

"Cos’è Melancholia?" è la domanda che mi sono sentita porre più spesso negli ultimi giorni. Melancholia è un pianeta che fa una “danza di morte” con la Terra sulle note di Wagner, dopo aver accarezzato gli altri astri che popolano il nostro sistema solare. Melancholia simboleggia la malinconia e alla fine siamo noi i prescelti a soccombere, [...]

Torna in cima