Recensione di LULU, il dramma di Walerian Borowczyk in home video dal 22 luglio 2021.

La cover del dvd di LULU.
SCHEDA DEL FILM
REGIA: Walerian Borowczyk
CAST: Anne Bennett, Michele Placido, Udo Kier
DURATA: 75 minuti
USCITA HOME VIDEO: 22 luglio 2021
DISTRIBUTORE: Mustang Entertainment
RECENSIONE
La giovanissima ballerina Lulu (Anne Bennett) è sposata con l’anziano dottor Goll (Jean-Jacques Delbo). Quando l’uomo muore improvvisamente per un attacco cardiaco, per la ragazza è l’occasione di liberare finalmente le sue ambizioni di arrampicata sociale e di famelica seduzione.

Una scena del film LULU. Photo: courtesy of Mustang Entertainment.
Mustang Entertainment porta sul mercato dell’home video Lulu di Walerian Borowczyk (La Bestia, Racconti Immorali) in una nuova edizione da master in alta definizione. E’ l’occasione per ritrovare uno degli ultimi capitoli della filmografia dell’audace e visionario regista polacco, che nel 1980 adatta il classico letterario del novecento e lo rilegge col suo inconfondibile timbro autoriale.
Lulu attinge dalle opere “Erdgeist” e “Die Büchse der Pandora” del drammaturgo tedesco Frank Wedekind per raccontare il torbido dramma di una femme fatale che usa e seduce gli uomini che la circondano per ottenere fama e rispetto nella Germania di fine Ottocento. Lulu, interpretata dall’allora sedicenne Bennett, diventa così un angelo sterminatore degli uomini di arte e di scienza che la avvicinano, uomini facoltosi che dietro ad una facciata di presunta nobiltà nascondono una tragicomica ingenuità e, soprattutto, una fatale presunzione sciovinista.
Dall’altra parte una giovane donna disperata e senza scrupoli, destinata irrimediabilmente ad essere consumata e tradita dalla sua stessa bulimica ambizione.

Michele Placido in una scena del film. Photo: courtesy of Mustang Entertainment.
Borowczyk trova nel racconto di Lulu il terreno più fertile per dispiegare le sue trame satiriche, brillantemente pervase di un erotismo sottile che ben descrive l’inconcludenza della passione e l’utilitarismo dell’amore.
La resa visiva del master adottato per il dvd di Lulu è nitida, le scene censurate contenute negli extra (in audio originale tedesco con sottotitoli in italiano) una buona aggiunta. Peccato per la presenza del solo audio italiano.
Luca Zanovello

Responsabile della sezione Cinema e del neonato esperimento di MaSeDomaniTV (il nostro canale Youtube) Luca, con grazia e un tocco ironico sempre calibrato, ci ha fatto appassionare al genere horror, rendendo speciali le chiacchiere del lunedì sulle novità in home video, prima di diventare il nostro inviato dai Festival internazionali e una delle figure di riferimento di MaSeDomani. Lo potete seguire anche su Outside The Black Hole
Scrivi un commento