Home/Tag: Pierfrancesco Favino

L’ULTIMA NOTTE DI AMORE: un noir fra le strade di Milano

Di |2023-08-06T21:23:04+02:00Agosto 8, 2023|Cinema, Recensioni Film|

Recensione del film L’ultima Notte di Amore con Pierfrancesco Favino, in home video dal 27 giugno 2023. La cover della versione home video del film L'ultima Notte di Amore. SCHEDA DEL FILM REGIA: Andrea Di Stefano CAST: Pierfrancesco Favino, Linda Caridi, Antonio Gerardi, Francesco Di Leva DURATA: 124 minuti DATA DI USCITA (home video): 27 giugno 2023 [...]

PADRENOSTRO: Favino Coppa Volpi ma il protagonista è lo sguardo di un bambino

Di |2020-09-25T09:25:55+02:00Settembre 24, 2020|Cinema, Recensioni Film|

Recensione, poster e trailer di PADRENOSTRO, il film di Claudio Noce al cinema dal 24 settembre 2020.  La locandina del film Padrenostro. SCHEDA DEL FILM REGIA: Claudio Noce CAST: Pierfrancesco Favino, Barbara Ronchi, Mattia Garaci, Francesco Gheghi DURATA: 120 min DATA DI USCITA: giovedì 24 settembre 2020 DISTRIBUZIONE: Vision Distribution RECENSIONE Roma, 1976. Valerio è [...]

GLI ANNI PIU’ BELLI, uno spaccato di storia e ideali nel nuovo film di Gabriele Muccino

Di |2020-09-10T20:42:55+02:00Settembre 11, 2020|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de GLI ANNI PIU' BELLI, la pellicola di Gabriele Muccino che ci regala la storia di una generazione. Ora su Sky Cinema e da ottobre in home video. La locandina del film GLI ANNI PIU' BELLI. SCHEDA DEL FILM REGISTA: Gabriele Muccino CAST: Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria DURATA: 129 [...]

FEBBRAIO AL PARENTI DI MILANO: filosofia, prosa, corti e uno spettacolo con Sara Bosi per la supervisione di Piefrancesco Favino

Di |2022-01-19T22:18:27+02:00Febbraio 9, 2020|Teatro|

Dalla filosofia alla prosa, il calendario di FEBBRAIO AL TEATRO FRANCO PARENTI è davvero ricchissimo! Alla scoperta degli spettacoli da non perdere a febbraio al Parenti! LA FILOSOFIA In occasione dell’uscita del suo nuovo libro Pensare l’infosfera. La filosofia come design concettuale (Raffaello Cortina Editore – in libreria dal 6 febbraio), il professore ordinario di [...]

Favino è IL TRADITORE di Bellocchio, Tommaso Buscetta: un gioco delle sedie pericoloso

Di |2019-05-24T13:47:58+02:00Maggio 24, 2019|Cinema, Recensioni Film|

Poster, recensione e trailer del film biografico Il Traditore, in concorso a Cannes e nei cinema dal 23 maggio 2019. La locandina del film Il Traditore SCHEDA FILM REGIA: Marco Bellocchio CAST: Pierfrancesco Favino, Luigi Lo Cascio, Maria Fernanda Cândido, Fabrizio Ferracane DURATA: 148 min. DISTRIBUTORE: 01 Distribution DATA DI USCITA: 23 maggio 2019 RECENSIONE Il primo grande [...]

Al Cineforum – il film A CASA TUTTI BENE: Ah, la famiglia italiana!

Di |2018-11-14T21:26:44+02:00Novembre 18, 2018|Cinema|

Un commento al film A casa tutti bene, ultima fatica di Gabriele Muccino con Stefania Sandrelli, Pierfrancesco Favino, Valeria Solarino e Stefano Accorsi. la locandina del film A casa tutti bene Eccoci tutti in sala ai soliti posti, serata di cineforum, siamo tanti come di consueto, tra poco inizia il film A casa tutti bene di Gabriele Muccino, il [...]

Le Confessioni, la paura del silenzio

Di |2016-04-21T10:21:32+02:00Aprile 21, 2016|Cinema, Recensioni Film|

Germania. In un luogo tanto remoto quanto da sogno, in cui il lusso e i sistemi di sicurezza non ti lasciano via di scampo, sta per prendere il via un G8 molto importante. I Ministri dell’economia degli otto Paesi più industrializzati, con la supervisione del Presidente del Fondo Monetario Internazionale Daniel Roché (Daniel Auteuil), hanno deciso di [...]

SUBURRA – L’Apocalisse di Roma, la resurrezione del cinema di genere italiano: la recensione

Di |2016-02-29T22:27:46+02:00Novembre 2, 2015|Cinema, Recensioni Film|

“A mio Padre”. La fine, l’inizio. Con una dedica liberatoria, istintiva, d’amore, Stefano Sollima ha delineato ‘profeticamente’ una storia senza tempo. Una favola oscura, cupa e decadente dal valore profondo e concettualmente elevato, se trasposta allo spaccato contemporaneo di oggi, che minaccia le logiche ‘perbeniste e puritane’ di un’etica cancellata ormai dal sangue nefasto di un’umanità irrimediabilmente [...]

Recensione del film Senza Nessuna Pietà di Michele Alhaique

Di |2016-03-01T00:43:17+02:00Settembre 12, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

“Senza Nessuna Pietà” il film di Michele Alhaique, dopo l’anteprima alla 71° Mostra del Cinema di Venezia arriva nelle sale della Penisola. Con protagonisti Pierfrancesco Favino, Greta Scarano e Claudio Gioè, questa è la storia di un uomo stanco della sua vita, di un nipote insofferente di tutto quell’aiutare lo zio in virtù di una riconoscenza che [...]

Da Toronto ai nostri CINEMA il film RUSH di Ron Howard

Di |2013-09-18T11:16:08+02:00Settembre 18, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Qualsiasi italiano nato prima degli anni '80 difficilmente non ricorderà l'immagine dell'auto di Niki Lauda in fiamme e la gente che tratteneva il respiro davanti ad un televisore bombato, probabilmente in bianco e nero, mentre pregava che il suo idolo si salvasse da un terribile incidente. Forse, infatti, non tutti ricordano che quel pilota all'epoca correva per [...]

Recensione anteprima FILM World War Z: Brad Pitt vs Zombie = 1-0

Di |2013-06-27T09:57:35+02:00Giugno 27, 2013|Anteprima, Cinema, Recensioni Film|

Sveglia, forza, forza che è mattina e anche la famiglia felice di Gerry Lane si sta alzando! C’è molto brusio in strada, c’è fermento, si parla di guerra e di epidemia, il caos inizia a prendere piede, ma nessuno ha idea di cosa si tratti e se sia una follia di quartiere oppure generalizzata. Così Gerry si [...]

Torna in cima