Home/Tag: elio germano

COSÌ È (O MI PARE) in scena al Teatro Parenti

Di |2022-01-08T21:04:22+02:00Gennaio 9, 2022|Teatro|

Elio Germano torna sul palco del Teatro Parenti con Così è (o Mi Pare) dal 10 al 30 gennaio 2022. La verità mi fa male, lo so La verità mi fa male, lo sai… Iniziava così forse la canzone più conosciuta di Caterina Caselli. Eh sì, perché malgrado lo stesso Gesù nel Vangelo dicesse che la verità [...]

Paradiso XXXIII approda al Teatro Parenti!

Di |2021-10-27T22:07:45+02:00Ottobre 31, 2021|Teatro|

Paradiso XXXIII in scena dal 1° al 4 novembre 2021 nella Sala Grande del Teatro Parenti. Un momento dello spettacolo Paradiso XXXIII © Zani-Casadio. Spoiler per i miei adorati lettori: sto per pubblicizzare un evento che ha a che fare con Dante, perciò preparatevi a un momento estremamente amarcord. Durante il mio percorso di studentessa [...]

L’incredibile storia dell’ISOLA DELLE ROSE: un’incredibile storia vera su Netflix!

Di |2021-01-03T13:33:02+02:00Gennaio 6, 2021|Cinema, Recensioni Film|

Recensione de L'incredibile storia dell'Isola delle Rose: il film sull’importanza di non smettere mai di inseguire i propri sogni in streaming dal 9 dicembre 2020. La locandina italiana del film sull'Isola delle Rose. SCHEDA DEL FILM TITOLO ORIGINALE: L'incredibile storia dell'Isola delle Rose REGIA: Sydney Sibilia CAST: Elio Germano, Nicola Zingaretti, Fabrizio Bentivoglio, Matilda De [...]

VOLEVO NASCONDERMI: Elio Germano è il pittore Antonio Ligabue

Di |2020-08-31T14:03:51+02:00Settembre 5, 2020|Cinema, Recensioni Film|

Recensione, poster e trailer del film Volevo Nascondermi di Giorgio Diritti. Al cinema dal 19 agosto 2020. La locandina del film Volevo Nascondermi. SCHEDA DEL FILM REGIA: Giorgio Diritti CAST: Elio Germano, Oliver Ewy, Paola Lavini, Gianni Fantoni DURATA: 120 min DATA DI USCITA: 19 agosto 2020 DISTRIBUZIONE: 01 Distribution RECENSIONE La tormentata vita del [...]

TROPPA GRAZIA: il miracolo mancato di Gianni Zanasi

Di |2018-11-22T13:16:45+02:00Novembre 23, 2018|Cinema, Recensioni Film|

La recensione di Troppa Grazia, il nuovo film di Gianni Zanasi con Alba Rohrwacher, dal 22 novembre al cinema.  La locandina italiana del film Troppa Grazia A qualche anno di distanza da La Felicità è un sistema complesso, Zanasi torna alla ribalta con una nuova sferzante commedia (non) all'italiana. Una commedia fresca, bizzarra, irriverente, nata da [...]

Festival del Popoli 2016: una 57ma edizione tutta da scoprire

Di |2016-11-30T23:15:54+02:00Novembre 25, 2016|Cinema, Festival|

Festival del Popoli 2016: a Firenze dal 25 novembre al 2 dicembre Il poster del Festival dei Popoli 2016 Oggi 25 novembre inizia da Nord a Sud della Penisola un trittico di festival cinematografici davvero intrigante. Abbiamo parlato pochi giorni fa del milanese Filmmaker, oggi ci spostiamo in Toscana, per presentare il Festival dei Popoli [...]

Il film ALASKA amare e sognare nel nuovo millennio

Di |2015-11-26T18:06:14+02:00Novembre 6, 2015|Cinema, Recensioni Film|

Al cinema arriva ALASKA di Claudio Cupellini, un mélo con protagonista Elio Germano (sempre convincente) e Astrid Berges-Frisbey (vista pochi mesi fa in I ORIGINS). Storia di Fausto e Nadine che dai tetti parigini approderanno a Milano all'inseguimento di un sogno, dell'amore e della ricchezza. La loro unione sarà messa a dura prova, ne usciranno più forti (e [...]

SUBURRA – L’Apocalisse di Roma, la resurrezione del cinema di genere italiano: la recensione

Di |2016-02-29T22:27:46+02:00Novembre 2, 2015|Cinema, Recensioni Film|

“A mio Padre”. La fine, l’inizio. Con una dedica liberatoria, istintiva, d’amore, Stefano Sollima ha delineato ‘profeticamente’ una storia senza tempo. Una favola oscura, cupa e decadente dal valore profondo e concettualmente elevato, se trasposta allo spaccato contemporaneo di oggi, che minaccia le logiche ‘perbeniste e puritane’ di un’etica cancellata ormai dal sangue nefasto di un’umanità irrimediabilmente [...]

Recensione del film “Il Giovane Favoloso”

Di |2016-03-01T00:43:11+02:00Ottobre 16, 2014|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

“Il Giovane favoloso” è stato presentato alla 71° Mostra del Cinema di Venezia ed è stato accolto con soddisfazione da critica e pubblico. La storia di Giacomo Leopardi, scrittore all’avanguardia, giovane ribelle, ragazzo gracile e sfortunato che non si diede per vinto e si avventurò per l’Italia, passando da un salotto colto gremito dei migliori letterati all’altro, [...]

Il film L’ULTIMA RUOTA DEL CARRO apre il Festival di Roma 2013

Di |2013-11-09T10:57:12+02:00Novembre 9, 2013|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Il Roma Film festival 2013 ha preso il via! La kermesse che ha luogo nella dimora di Cinecittà, alla seconda edizione con al timone Marco Müller, quest’anno si svolge per lo più dentro il meraviglioso Auditorio del Parco della Musica progettato da Renzo Piano, e nasce all’insegna degli ospiti illustri e di pellicole in arrivo da Toronto. [...]

Festival del film Locarno 2012 – Concorso Internazionale: Padroni di Casa

Di |2012-08-16T10:14:36+02:00Agosto 14, 2012|Anteprima, Cinema, Festival, Recensioni Film|

Unico film italiano in concorso, sala stampa gremita per il secondo lungometraggio di Edoardo Gabbriellini nonostante sia di nuovo l’alba o poco più. Due dei migliori attori italiani (Elio Germano e Valerio Mastrandrea, presenti peraltro a Locarno) condividono lo schermo con Gianni Morandi che dopo decadi torna a fare cinema, anche se per interpretare un [...]

Recensione film Qualche Nuvola

Di |2020-07-01T12:56:33+02:00Giugno 27, 2012|Cinema, Recensioni Film|

Questo mese in sala mancava ancora una commedia all’appello, quella di casa nostra e, infine, oggi è arrivata. “Qualche Nuvola” è un film romantico, che ci ricorda il cinema made in Italy di un’epoca che fu, ambientato in quella Roma ricca di vicoli dai palazzi secolari che tanto amiamo, ma non solo: a tratti ci porta in [...]

Torna in cima