Home/Tempo Libero/Libri/Recensioni Libri

Recensioni dei migliori libri.
Le novità in libreria e alcuni classici. 

Recensioni e segnalazioni dei libri che ci hanno colpito: romanzi saggi. Nuove uscite e grandi classici. Autori emergenti e campioni in classifica.

IL DIRITTO DI SOGNARE di Sarah Pellizzari Rabolini: recensione libro

Di |2021-11-20T00:57:57+01:00Novembre 20, 2021|Libri, Recensioni Libri|

Il Diritto di Sognare di Sarah Pellizzari Rabolini ci fa scoprire nuove pagine di storia. La copertina de Il diritto di sognare, il libro di Sarah Pellizzari Rabolini. Manca poco più di un mese all’inizio dell’inverno e si sente. Eccome se si sente. Le giornate si vanno ad accorciare sempre di più, le temperature si [...]

AMY WINEHOUSE – L’arte e la sfida perduta

Di |2021-10-12T12:02:28+01:00Ottobre 12, 2021|Libri, Musica, Recensioni Libri|

Recensione del libro AMY WINEHOUSE di Kate Solomon, primo volume della nuova collana ”Una vita per la musica” (il secondo è dedicato a Beyoncé), in libreria dal 16 settembre 2021. La copertina del libro di Kate Solomon dedicato a Amy Winehouse. La bella illustrazione di copertina, ad opera di Rik Lee, ripropone lo sguardo intenso, enigmatico [...]

DOMANI NON È UN ALTRO GIORNO: lo sguardo di un’adolescente che non smette di sognare

Di |2021-01-21T16:15:26+01:00Gennaio 31, 2021|Libri, Recensioni Libri|

Recensione di Domani non è un altro giorno, il romanzo di debutto di Marco Iannaccone ora in libreria!  La copertina del romanzo. Ci sono libri che è difficile cominciare e libri che è difficile terminare, ma questo non è assolutamente il caso di Domani non è un altro giorno, primo romanzo di Marco Iannaccone/ Scarlet [...]

JACKSON POLLOCK Dripping Dance: un libro per avvicinare i bambini al famoso pittore surrealista

Di |2020-12-07T22:30:07+01:00Dicembre 5, 2020|Libri, Recensioni Libri|

Alla scoperta di JACKSON POLLOCK Dripping Dance, tra le ultime novità in libreria. A caccia di un regalo di Natale appassionante, educativo e che tenga lontano per qualche ora dal monitor i piccoli di casa? Che ne dite di un bel libro? Prima di storcere il naso, pensare ai racconti tristi e alle altre costrizioni dei (nostri) [...]

IO MILANO, il nuovo libro di fotografia di Carlo Mari

Di |2020-12-12T10:56:55+01:00Novembre 28, 2020|Fotografia, Libri, Recensioni Libri|

Tra le novità in libreria c’è IO MILANO: le foto di Carlo Mari della città durante il lockdown. La copertina del libro IO MILANO di Carlo Mari. Il 2020 sarà un anno che ricorderemo a lungo. Le situazioni inaspettate sono state innumerevoli e hanno richiesto un notevole sforzo collettivo. Tra le prove più impegnative [...]

In missione con… Giambattista TIEPOLO: più di un libro d’arte per bambini, una vera avventura!

Di |2020-11-18T13:39:48+01:00Novembre 21, 2020|Libri, Recensioni Libri|

In libreria è arrivato In missione con... Giambattista Tiepolo, un libro che avvicina i bimbi all’arte e fa loro scoprire un grande pittore! In questo 2020 dai risvolti inattesi, in molti si sono trovati dalla sera alla mattina a dover escogitare soluzioni creative per intrattenere i propri figli. Famelici di attività ludiche, frotte di genitori si sono [...]

A PROPOSITO DI NIENTE: recensione della nuova autobiografia di Woody Allen

Di |2020-06-11T21:00:37+01:00Giugno 12, 2020|Cinema, Libri, Recensioni Libri|

A proposito di niente di Woody Allen è un viaggio tra ironiche confessioni e qualche piccola vendetta personale. Della lunga e prolifica carriera di Allan Stewart Königsberg, alias Woody Allen, molto si è scritto e raccontato. A proposito di niente, l’ultima fatica autobiografica del regista di Manhattan, più che aggiungere gustosi risvolti cinematografici, appare strutturata come una [...]

THE SPIRIT OF SAHIWAL: alla scoperta del Pakistan di Sohail Karmani

Di |2020-07-21T01:18:44+01:00Febbraio 22, 2020|Fotografia, Libri, Recensioni Libri|

THE SPIRIT OF SAHIWAL di Sohail Karmani, tra i libri di fotografia consigliati di questa fine inverno. La copertina del libro The Spirit of Sahiwal di Sohail Karmani. Occhi, tanti occhi che ci osservano, scrutano, parlano. I volti sono solcati da mille rughe, tutte con una storia da raccontare. E le strade sono così estreme... [...]

Le coccinelle non hanno paura: una lettura delicata e poetica – Recensione libro

Di |2019-09-08T10:54:32+01:00Settembre 8, 2019|Libri, Recensioni Libri|

 Un commento a Le coccinelle non hanno paura di Stefano Corbetta, tra le letture consigliate di questo settembre.   La copertina del romanzo Le coccinelle non hanno paura. Ho conosciuto Stefano Corbetta al corso  La fabbrica delle storie, diretto da Sara Rattaro presso la casa Editrice Morellini. Era venuto a raccontarci il suo approccio alla [...]

Viaggio a Echo Spring. Storie di scrittori e alcolismo di Olivia Laing – Recensione libro

Di |2019-08-31T01:31:26+01:00Settembre 1, 2019|Libri, Recensioni Libri|

 L’affascinante e indissolubile legame che unisce personalità letterarie fuori dal comune alla dipendenza dall’alcool e il suo riflesso, in chiaroscuro, nelle opere, pensieri e parole di sei grandi scrittori americani. La copertina del libro Viaggio a Echo Spring Henry Chinaski, l’alter ego letterario di Charles Bukowski, amava ripetere che nell’atto del bere si dimenticano i [...]

Un sogno sull’oceano: recensione del libro sulla storia dello chef Gatti sul Titanic

Di |2019-07-22T13:36:23+01:00Agosto 25, 2019|Libri, Recensioni Libri|

Luigi Gatti, a bordo del Titanic, raccontato da Luigi Ballerini. Tra le letture consigliate di questa estate 2019 anche Un Sogno sull'Oceano.  Lui si chiama Luigi Ballerini è uno degli autore di narrativa per ragazzi più amato. Di professione medico e psicanalista, sa raccontare storie che appassionano, fanno riflettere e permettono di affrontare con coraggio le paure. Ha [...]

La rivincita delle teste di legno di Emanuele Fant, una storia di amicizia e marionette – Recensione libro

Di |2019-08-18T00:36:42+01:00Agosto 18, 2019|Libri, Recensioni Libri|

La rivincita delle teste di legno racconta l'amore per il teatro e per le marionette. Tra le letture consigliate di questa estate 2019. La copertina del libro La rivincita delle teste di legno. Ho letto con piacere La rivincita delle teste di legno scritto da Emanuele Fant per le Edizioni San Paolo. E’ una storia [...]

Il Porno Espanso – Dal Cinema ai Nuovi Media, recensione libro

Di |2019-07-22T22:43:00+01:00Agosto 11, 2019|Cinema, Libri, Recensioni Libri|

L’universo cinematografico dell’hardcore: storia, teorie e cultura pornografica contemporanea tra contaminazioni delle nuove arti e i confini della sessualità visiva. Sbarcando dalla nave che lo portò a New York per un ciclo di conferenze, Sigmund Freud mormorò, a proposito delle rivoluzionarie teorie dell’inconscio e della sessualità: “Portiamo la peste e loro non lo sanno ancora”. Giocando con [...]

R COME INFINITO: un romanzo sui sentimenti, sulla famiglia e su tutto ciò che ci fa amare la vita – Recensione libro

Di |2019-08-04T02:56:03+01:00Agosto 4, 2019|Libri, Recensioni Libri|

Un commento a R come infinito, l’ultimo romanzo di Sarah Pellizzari Rabolini. Lettura perfetta per le vacanze.  SIlvia è un'insegnante precaria, ha una vita sentimentale sospesa, un rapporto conflittuale con la madre e una sorella fastidiosa e invadente. La sua è un’esistenza in bilico e sino ad oggi le emozioni hanno fatto da ago della bilancia. Ora [...]

Recensione del libro Amor Roma, un giallo tra le bellezze della città eterna

Di |2019-07-22T13:34:43+01:00Luglio 28, 2019|Libri, Recensioni Libri|

Tra le letture consigliate di questa estate 2019 anche Amor Roma, un mistero da risolvere tra i monumenti della capitale.  La copertina del libro Amor Roma Si legge tutto d'un fiato Amor Roma di Gianluca Pomo, giovane scrittore della Morellini Editore, un giallo che si snoda tra le bellezze di Roma. É la storia di [...]

Recensione del libro La valigia di Adou, tratto da una storia vera

Di |2019-07-14T10:44:01+01:00Luglio 14, 2019|Libri, Recensioni Libri|

Un commento a La valigia di Adou, una storia vera scritta per far riflettere i ragazzi.  Ecco un'altra storia che lascia senza fiato. La valigia di Adou é ispirata a un vero fatto di cronaca. É la storia di Adou la cui mamma gli dice che si riabbracceranno presto e di non avere paura, se farà un viaggio da [...]

Nel mare ci sono i coccodrilli, recensione del libro sulla vera storia di Enaiatollah Akbari

Di |2019-07-07T10:13:17+01:00Luglio 7, 2019|Libri, Recensioni Libri|

Un commento a Nel mare ci sono i coccodrilli, storia vera che fa riflettere tra le letture consigliate di questa estate 2019. I ragazzi sono il nostro futuro. E i ragazzi che leggono sono le speranze per un futuro migliore. In questo periodo di notizie che arrivano dai mari e dai porti, di barconi e di confini [...]

UNA DONNA PUO’ TUTTO: il romanzo di Ritanna Armeni emoziona e racconta la storia

Di |2019-04-17T18:56:03+01:00Aprile 21, 2019|Libri, Recensioni Libri|

Recensione di Una Donna può tutto, il romanzo di Ritanna Armeni in libreria da febbraio 2018. La cover del romanzo Una donna può tutto E’ Pasqua e tanti ponti sono in arrivo. Non so voi, ma io non parto mai senza un libro in valigia. In montagna o al mare, in una spa o in [...]

Il libro SOGNILOQUI: un esordio letterario in grande stile

Di |2018-10-28T11:01:19+01:00Ottobre 28, 2018|Libri, Recensioni Libri|

Un commento a Sogniloqui, il volume di racconti di Stefano Taccone, tra le letture consigliate di questo autunno 2018.  Noto critico d’arte e curatore indipendente Stefano Taccone è molto attivo nella scena artistica italiana, collabora con riviste di settore, recensisce mostre personali e collettive, scrive dei rapporti tra pratica artistica e dimensione socio-politica. Ci incontriamo alle inaugurazioni [...]

La figlia femmina: lo sconvolgente esordio letterario di Anna Giurickovic Dato

Di |2018-10-14T08:51:10+01:00Ottobre 14, 2018|Libri, Recensioni Libri|

La recensione del libro La Figlia Femmina di Anna Giurickovic Dato, tra le letture consigliate di questo autunno 2018. La copertina del libro La Figlia Femmina Cosa dire de La Figlia Femmina di Anna Giurickovic Dato? Che è uno di quei libri che si leggono tutto d'un fiato? Che è uno di quegli esordi che [...]

Cosmo: che gran daffare!

Di |2018-09-10T23:34:00+01:00Settembre 23, 2018|Libri, Recensioni Libri|

Un commento a Cosmo, il libro di Witold Gombrowicz tra le letture consigliate di questo autunno 2018. Un graditissimo quanto inaspettato regalo addolcisce il mio avanzare negli anni, un libro all’altezza di una tappa importante della vita, Cosmo di Witold Gombrowicz ultimo romanzo pubblicato nel 1965 dal più grande scrittore polacco del Novecento, proposto in una nuova [...]

Torna in cima