
Pronti a scoprire i film in uscita solo al cinema il 10 aprile 2025? Ecco tutte le trame e i trailer delle novità in sala di questa settimana!
Anche questa settimana torna puntuale Il Bello, il Brutto, il Cattivo, la nostra rubrica dedicata alle novità in sala, per scoprire insieme le trame e i trailer dei film in arrivo su grande schermo il giovedì. Ecco i titoli più attesi al cinema il 10 aprile 2025.
I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 10 APRILE 2025
L’ALBA DELL’IMPRESSIONISMO. PARIGI 1874 (in sala solo l’8 e il 9 aprile)
Di Ali Ray
(documentario)
Sinossi – Il regista ci guida tra le sale della mostra che il Musée d’Orsay ha dedicato ai 150 anni del movimento.
OPERAZIONE VENDETTA
Di James Hawes con Rami Malek, Laurence Fishburne
(thriller)
Sinossi – Charlie Heller (Malek) è un brillante ma profondamente introverso decodificatore della CIA che lavora in un ufficio nel seminterrato del quartier generale di Langley e la cui vita viene sconvolta quando sua moglie viene uccisa in un attacco terroristico a Londra. Quando i suoi supervisori si rifiutano di agire, l’uomo prende in mano la situazione e si imbarca in un pericoloso viaggio intorno al mondo per rintracciare i responsabili, usando la sua intelligenza come arma principale per sfuggire ai suoi inseguitori e vendicare la moglie.
EDEN
Di Ron Howard con Jude Law, Ana De Armas, Vanessa Kirby, Daniel Brühl, Syndey Sweeney
(thriller)
Sinossi – Il dottor Friedrich Ritter e sua moglie Dora Strauch sono due europei idealisti che fuggono dalla Germania nel 1929, rinnegando i valori borghesi che ritengono stiano distruggendo la vera natura dell’umanità, per trasferirsi sull’isola disabitata di Floreana, nell’arcipelago delle Galápagos. Tuttavia la loro cercata solitudine dura ben poco.
A loro si uniscono dapprima Margaret e Heinz Wittmer, coloni seri e capaci, e successivamente la baronessa Eloise Bosquet de Wagner Wehrhorn seguita dai suoi due amanti, un servitore ecuadoriano e un piano per aprire un hotel di lusso sull’isola. Il maltempo, la fauna selvatica e la totale mancanza di comfort e civilizzazione rendono la loro convivenza molto problematica, ma la più grande sfida sarà quella di coesistere con vicini disperati e pronti a tutto pur di affermare se stessi.
SOTTO LE FOGLIE
Di François Ozon con Hélène Vincent, Josiane Balasko, Ludivine Sagnier, Pierre Lottin
(dramma)
Sinossi – La premurosa nonna Michelle (Hélène Vincent) vive la sua tranquilla pensione in un piccolo villaggio della Borgogna, vicino alla migliore amica Marie-Claude (Josiane Balasko). Michelle non vede l’ora di trascorrere l’estate con il nipote Lucas, ma quando sua figlia Valérie (Ludivine Sagnier) e Lucas arrivano a casa le cose iniziano a prendere una strana piega e nulla sembra andare per il verso giusto: Valérie mangia dei funghi velenosi raccolti da Michelle e il ritorno di Vincent (Pierre Lottin), il figlio di Marie-Claude appena uscito di prigione, sembra sconvolgere ulteriormente gli equilibri…
SENZA SANGUE
Di Angelina Jolie con Salma Hayek Pinault, Demián Bichir
(dramma)
Sinossi – Siamo all’inizio del XX secolo e tutto scorre come sempre in casa di Manuel Roca, medico che vive con i suoi due figli in una fattoria isolata, nella campagna bruciata dal sole di una terra di frontiera. Quando quattro uomini armati imboccano la strada sterrata che conduce alla loro casa, in cerca vendetta. Roca tenta disperatamente di proteggere i suoi figli, ma nulla può contro la ferocia degli aggressori.
Molti anni dopo, Nina, ormai adulta e unica sopravvissuta della famiglia, incontra Tito, un venditore ambulante. L’incontro potrebbe sembrare casuale, ma entrambi sanno che non lo è: Tito conosce il motivo della visita di Nina, e lei lo stava cercando. Mentre tra i due si accende un confronto carico di tensione, diventa chiaro che la guerra è finita per molti, ma non per tutti. Il passato continua a bruciare nel presente, e la vendetta, come un’ombra lunga e ineluttabile, assume forme inaspettate.
A WORKING MAN
Di David Ayer con Jason Statham, Jason Flemyng, Merab Ninidze, Maximilian Osinski, Cokey Falkow, Michael Peña, David Harbour
(azione)
Sinossi – Levon Cade (Statham) si è lasciato alle spalle una decorata carriera nelle operazioni militari segrete per vivere una vita tranquilla con un lavoro in un’azienda edile. Quando la figlia del suo capo – che per lui è come una famiglia – viene rapita da trafficanti di esseri umani, nella sua ricerca per riportarla a casa scopre un mondo di corruzione molto più grande di quanto avrebbe mai potuto immaginare.
- Scopri gli altri film del regista su CineAvatar.it
DEATH OF A UNICORN
Di Alex Scharfman con Jenna Ortega, Paul Rudd, Will Poulter, Richard E. Grant, Téa Leoni
(commedia horror)
Sinossi – Un padre e una figlia, diretti verso la casa di un ricco magnate farmaceutico, investono per sbaglio un animale selvatico. È grande la sorpresa quando l’animale si rivela essere… un cucciolo di unicorno.
LA CASA DEGLI SGUARDI
Di Luca Zingaretti con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini, Federico Tocci, Chiara Celotto, Alessio Moneta, Riccardo Lai, Marco Felli, Cristian Di Sante, Filippo Tirabassi
(dramma)
Sinossi – Marco ha 20 anni e una grande capacità di sentire, avvertire ed empatizzare con il dolore del mondo, scrive poesie, e cerca nell’alcool e nelle droghe “la dimenticanza”, quello stato di incoscienza impenetrabile anche all’angoscia di esistere e di vivere.
Beve tanto Marco, beve troppo. È in fuga dal dolore ma soprattutto da se stesso. Per vivere si deve anestetizzare, dice. È incapace di “stare” nelle cose, a meno che il tasso alcolico del suo sangue non sia altissimo, e si è allontanato da tutti, amici e fidanzata, spaventati dalla sua voglia di distruggersi.
Anche il padre, testimone di questo lento suicidio, è incapace di gestire tanta sofferenza ma tenta almeno di “esserci”, la madre è mancata da qualche anno e ha lasciato un grande vuoto.
Quando dovrà andare a lavorare nella cooperativa di pulizie del Bambin Gesù è convinto che questa esperienza, a contatto con i bambini malati, lo ucciderà.
Articolo anche su CineAvatar.it
n.d.r. un clic sui link in rosso per leggere gli approfondimenti sui film in uscita al cinema il 10 aprile 2025.

Scrivi un commento