Pronti a scoprire i film in uscita solo al cinema il 27 marzo 2025? Ecco tutte le trame e i trailer delle novità in sala di questa settimana!

Pronti a scoprire i film in uscita solo al cinema il 27 marzo 2025? Ecco tutte le trame e i trailer delle novità in sala di questa settimana!
Anche questa settimana torna puntuale Il Bello, il Brutto, il Cattivo, la nostra rubrica dedicata alle novità in sala, per scoprire insieme le trame e i trailer dei film in arrivo su grande schermo il giovedì. Ecco i titoli più attesi al cinema il 27 marzo 2025.
I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 27 MARZO 2025
MR. MORFINA (in sala dal 27 marzo)
Di Dan Berk e Robert Olsen con Jack Quaid, Amber Midthunder
(commedia d’azione)
Sinossi – Nate (Jack Quaid) è un uomo comune con un dono unico: non sente dolore. Quando la ragazza dei suoi sogni (Amber Midthunder) viene rapita, questa peculiarità diventa la sua arma più potente per salvarla.
LE ASSAGGIATRICI
Di Silvio Soldini con Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Emma Falck, Olga Von Luckwald, Berit Vander, Kriemhild Hamann, Thea Rasche
(dramma)
Sinossi – Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno. Rosa scopre subito che il villaggio, apparentemente tranquillo, nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto, essere avvelenato è la sua ossessione.
Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi cucinati per lui. Divise tra la paura di morire e la fame, le assaggiatrici stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti. Rosa, la berlinese, fatica a farsi accettare. Ma quando finalmente vince la diffidenza verso di lei, accade qualcosa che la farà sentire in colpa. Un ufficiale delle SS, contro ogni razionalità e a dispetto di sé stessa, risveglia in lei l’amore. O forse il semplice bisogno di sentirsi viva, nonostante tutto.
OPUS – VENERA LA TUA STELLA
Di Mark Anthony Green con John Malkovich, Ayo Edebiri, Juliette Lewis, Murray Bartlett
(horror)
Sinossi – Alfred Moretti è una leggenda. Le sue canzoni hanno ispirato generazioni, la sua musica è un fenomeno globale e la sua vita – sospesa tra realtà, mito e gossip – incuriosisce e anima appassionati in ogni angolo del mondo, soprattutto da quando si è ritirato dalle scene. Ora, dopo oltre 20 anni di silenzio, Moretti annuncia che uscirà un suo nuovo album. Per promuoverlo, invita in un ranch isolato un gruppo selezionatissimo di giornalisti, critici ed esperti di musica. Per Ariel, giovane redattrice di belle speranze, è l’occasione che stava aspettando da sempre. Ma nella vita, come nell’arte, nulla è mai come sembra e sarà presto chiaro a tutti gli invitati che non c’è culto più pericoloso di quello della celebrità.
SONS
di Gustav Möller con Dar Salim, Sidse Babett Knudsen, Jacob Lohmann
(thriller drammatico)
Sinossi – Eva, un’agente carceraria dai forti ideali, affronta il dilemma della sua vita quando un giovane del suo passato viene trasferito nella prigione dove lavora. Senza rivelare il suo segreto, Eva chiede di essere trasferita nel reparto del giovane, il più duro e violento del carcere. Così inizia un’inquietante thriller psicologico, in cui il senso di giustizia di Eva mette in gioco sia la sua moralità che il suo futuro.
NONOSTANTE
Di Valerio Mastandrea con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella, Giorgio Montanini, Justin Alexander Korovkin, Barbara Ronchi, Luca Lionello e con Laura Morante
(dramma)
Sinossi – Un uomo trascorre serenamente le sue giornate in ospedale senza troppe preoccupazioni. E’ ricoverato da un po’ ma quella condizione sembra il modo migliore per vivere la sua vita, al riparo da tutto e da tutti, senza responsabilità e problemi di alcun genere. Si sta davvero bene lì dentro e anche se qualche compagno di reparto si sente intrappolato, per lui ci si può sentire anche liberi come da nessun’altra parte.
Quella preziosa routine scorre senza intoppi fino a quando una nuova persona viene ricoverata nello stesso reparto. E’ una compagna irrequieta, arrabbiata, non accetta nulla di quella condizione soprattutto le regole non scritte. Non è disposta ad aspettare, vuole lasciare quel posto migliorando o addirittura peggiorando. Vuole vivere come si deve o morire, come capita a chi finisce lì dentro. Lui viene travolto da quel furore, prima cercando di difendersi e poi accogliendo qualcosa di incomprensibile. Quell’incontro gli servirà ad accettare che se scegli di affrontare veramente il tuo cuore e le tue emozioni, non c’è alcun riparo possibile.
- Leggi la recensione del film in anteprima su CineAvatar.it
IL BAMBINO DI CRISTALLO
Di Jon Gunn con Zachary Levi, Patricia Heaton, Jacob Laval, Meghann Fahy, Drew Powell Gavin Warren, Todd Terry, Kevin Downes, Bruce Davis, Jim Henry, Mike Page, Charles Walker, Lisandro Boccacci, Michael Gibbons
(dramma)
Sinossi – Austin non è un ragazzo come gli altri, è nato con una rara malattia delle ossa fragili e autismo, ma la sua gioia di vivere illumina chiunque incontri. Per suo padre, Scott (Zachary Levi), non è solo una sfida, ma un dono straordinario.
GEN_
Di Gianluca Matarrese
(documentario)
Sinossi – All’ospedale pubblico Niguarda di Milano, il dottor Maurizio Bini ha una missione non convenzionale: trasformare vite attraverso la fertilità e l’affermazione di genere. Bilanciando i sogni di aspiranti genitori con i percorsi di chi cerca di riconciliarsi con la propria identità di genere, crea uno spazio di accoglienza e autodeterminazione, dove l’umorismo spesso alleggerisce anche i momenti più difficili. In un contesto politico che mette alla prova l’etica medica, Bini sfida i vincoli imposti dalla società per offrire speranza, umanità e cura, facendo la differenza con competenza e cuore.
E POI SI VEDE
Di Giovanni Calvaruso con Fabrizio e Federico Sansone (I Sansoni), Donatella Finocchiaro, Ester Pantano, Domenico Centamore e con Paola Minaccioni
(commedia)
Sinossi – Tre case, tre ragazzi, lo stesso obiettivo: vincere il concorso per un posto da impiegato nell’ufficio legale del Comune. Federico, laureato in giurisprudenza, ma solo per compiacere il padre consigliere, spera in una sua raccomandazione; Fabrizio, avvocato sulla carta ma non praticante nella vita, tenta di superare l’ennesima prova statale e Luca che da quando è nato ha avuto sempre la strada spianata. Solo per uno di loro si realizzerà il sogno di una vita, fin quando le cose non prenderanno una piega inaspettata.
PUAN – IL PROFESSORE
Di María Alché, Benjamín Naishtat con Marcelo Subiotto, Leonardo Sbaraglia, Julieta Zylberberg, Alejandra Flechner, Cristina Banegas, Andrea Frigerio, Mara Bestelli, Gaspar Offenhenden
(commedia drammatica)
Sinossi – Marcelo ha dedicato la sua vita all’insegnamento della filosofia presso l’Università pubblica di Buenos Aires, PUAN. Quando il suo mentore, il professor Caselli, muore inaspettatamente, Marcelo si aspetta di diventare il nuovo titolare della cattedra. Tuttavia, i suoi piani vengono stravolti dall’arrivo inaspettato di Rafael Sujarchuk. Carismatico e seducente, Rafael torna dal suo piedistallo nelle università europee per rivendicare per sé il posto vacante. I maldestri sforzi di Marcelo per dimostrare di essere il candidato giusto scateneranno un duello filosofico, mentre la sua vita – e il Paese – entreranno in una spirale di caos.
Articolo anche su CineAvatar.it
n.d.r. un clic sui link in rosso per leggere gli approfondimenti sui film in uscita al cinema il 27 marzo 2025.

Scrivi un commento