
Pronti a scoprire i film in uscita solo al cinema il 20 marzo 2025? Ecco tutte le trame e i trailer delle novità in sala di questa settimana!
Anche questa settimana torna puntuale Il Bello, il Brutto, il Cattivo, la nostra rubrica dedicata alle novità in sala, per scoprire insieme le trame e i trailer dei film in arrivo su grande schermo il giovedì. Ecco i titoli più attesi al cinema il 20 marzo 2025.
I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 20 MARZO 2025
A DIFFERENT MAN
Di Aaron Schimberg con Sebastian Stan, Renate Reinsve, Adam Pearson, Owen Kline
(thriller dramedy)
Sinossi – Edward, aspirante attore, si sottopone a un intervento medico radicale per trasformare drasticamente il suo aspetto. Ma il suo nuovo volto da sogno si trasforma rapidamente in un incubo, perché perde il ruolo che era nato per interpretare e diventa ossessionato dal desiderio di recuperare ciò che è stato perso.
BIANCANEVE
Di Marc Webb con Rachel Zegler, Andrew Burnap, Gal Gadot
(avventura)
Sinossi – Rivisitazione in live-action della classica fiaba.
- scopri le news sul film su CineAvatar.it
THE MONKEY
Di Oz Perkins con Theo James, Elijah Wood, Oz Perkins, Tatiana Maslany
(horror)
Sinossi – Quando due fratelli gemelli trovano una misteriosa scimmietta a molla, una serie di morti inspiegabili distrugge la loro famiglia. Venticinque anni dopo, il giocattolo maledetto riappare, dando inizio a una nuova scia di sangue e costringendo i due fratelli, ormai separati, a fare i conti con il loro oscuro passato.
BERLINO ESTATE ‘42
Di Andreas Dresen con Liv Lisa Fries, Johannes Hegemann
(dramma)
Sinossi – L’estate del 1942 è stata per Hilde la più bella della sua vita: ha conosciuto e sposato Hans e ora aspetta un bambino. Ma Hans fa parte di un movimento antinazista clandestino, a cui decide di aderire la stessa Hilde, e insieme partecipano ad azioni molto rischiose. Catturata dalla Gestapo, dovrà partorire suo figlio in carcere, ma sarà quest’ultimo a darle forza nei momenti più bui.
LE DONNE AL BALCONE – THE BALCONETTES
Di Noémie Merlant con Souheila Yacoub, Noémie Merlant, Annie Mercier, Hannil Ghilas
(commedia)
Sinossi – Durante una torrida estate a Marsiglia, tre giovani inquiline di un vivace condominio spiano dal balcone del loro appartamento la vita di un attraente vicino di casa. Ma quando l’uomo le invita a casa sua per un drink a tarda notte, le conseguenze saranno terrificanti e deliranti e le tre amiche dovranno escogitare una soluzione rocambolesca per uscire dai guai e rivendicare la loro libertà.
THE ALTO KNIGHTS – I DUE VOLTI DEL CRIMINE
Di Barry Levinson con Robert De Niro, Debra Messing, Kathrine Narducci, Michael Rispoli
(poliziesco)
Sinossi – Il film segue le vicende di due dei più noti boss della criminalità organizzata di New York, Frank Costello (De Niro) e Vito Genovese (De Niro), intenti a contendersi il controllo delle strade della città. Un tempo migliori amici, piccole gelosie e una serie di tradimenti li mettono in una rotta di collisione mortale che cambierà per sempre la mafia (e l’America).
U.S. PALMESE
Dei Manetti Bros. con Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Lisa Do Couto Teixeira, Max Mazzotta, Massimo De Lorenzo, Gianfelice Imparato, Massimiliano Bruno, Guglielmo Favilla, Aurora Calabresi, Giuseppe Futia, Mario Russo, Luca Attadia, Salvatore Costa, Antonio Di Turi, Adriano Fedele con la partecipazione di Guillaume De Tonquedec e con Claudia Gerini
(commedia)
Sinossi – A Palmi, una piccola cittadina della Calabria, Don Vincenzo (Rocco Papaleo), geniale agricoltore in pensione, ha un’idea folle per risollevare la squadra di calcio locale: organizzare una bizzarra raccolta fondi per ingaggiare Etienne Morville (Blaise Afonso), giocatore di Serie A, dal pessimo carattere, ma tra i più forti al mondo. Seppure controvoglia, Morville lascerà Milano per trasferirsi a Palmi e provare a risanare la sua immagine. Qui si scontrerà con una realtà fatta di sincerità, che porterà tutti a vivere un’esperienza indimenticabile.
MUORI DI LEI
Di Stefano Sardo con Riccardo Scamarcio, Mariela Garriga, Maria Chiara Giannetta, Paolo Pierobon, Giulio Beranek, Francesco Brandi
(dramma sentimentale)
Sinossi – Luca (Riccardo Scamarcio) è un insegnante di filosofia del liceo con qualche latente frustrazione. Sua moglie Sara (Maria Chiara Giannetta), medico, è spesso fuori per lavoro e lui si ritrova a passare molto tempo da solo a casa. La sua attenzione, tuttavia, un giorno viene catturata dalla nuova vicina Amanda (Mariela Garriga). Quando il desiderio lo spinge a rompere la distanza che li separa, Luca è travolto da una passione incontrollata. Ma l’affair si trasforma presto in un vortice pericoloso che sconvolgerà la sua vita, con conseguenze inaspettate.
L’ALBERO
Di Sara Petraglia con Tecla Insolia, Carlotta Gamba
(dramma)
Sinossi – Bianca ha 23 anni e le sembrano già troppi. Se n’è andata da casa dei suoi, dovrebbe fare l’università, ma non ci va mai. Ha poche, precise ossessioni: il tempo che passa, la cocaina, e Angelica. Da quando vivono insieme, tutto corre più veloce, precipita. Anche la loro amicizia, che inciampa nella dipendenza e si confonde con l’amore. Bianca ha un quaderno, ci scrive sopra appunti per i suoi libri, ma vorrebbe scriverci tutto: che la giovinezza è dolorosa e sta già finendo. Che l’amicizia spezza il cuore. Che perdiamo tutto continuamente, e però alla fine, forse – tra le strade notturne di Roma, i ragazzi di Napoli, e l’albero che si intravede muto dalla finestra di casa – nessuna cosa andrà perduta.
Articolo anche su CineAvatar.it
n.d.r. un clic sui link in rosso per leggere gli approfondimenti sui film in uscita al cinema il 20 marzo 2025.

Scrivi un commento