Cosa vedere in tv questa settimana? La nostra selezione dei migliori film in chiaro dal 17 al 23 marzo 2025

Cosa c’è in televisione questa settimana? Ecco i migliori film da vedere in tv dal 17 al 23 marzo 2025!
Come ogni settimana segnaliamo nella nostra rubrica Stasera in TV i migliori lungometraggi in programmazione in prima serata sui canali in chiaro.
I MIGLIORI FILM IN PRIME TIME TV DAL 17 AL 23 MARZO 2025
LUNEDÌ 17 MARZO alle ore 21.30 su Italia 1
SPIDERMAN: HOMECOMING
di Jon Watts con Tom Holland, Marisa Tomei, Robert Downey Jr., Donald Glover, Jon Favreau, Zendaya, Martin Starr, Michael Keaton, Jacob Batalon, Gwyneth Paltrow, Garcelle Beauvais, Logan Marshall-Green, Angourie Rice, Stan Lee, Hannibal Buress, Tony Revolori, Bokeem Woodbine
(azione, fantasy)
Sinossi – Il giovane Peter Parker / Spider-Man (Tom Holland), reduce da un clamoroso debutto in Captain America: Civil War, inizia a sperimentare la sua ritrovata identità da super-eroe in Spider-Man: Homecoming. Entusiasta della sua esperienza con gli Avengers, Peter torna a casa, dove vive con la zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suo nuovo mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Peter cerca di tornare alla sua routine quotidiana – distratto dal pensiero di dover dimostrare di valere di più dell’amichevole Spider-Man di quartiere – ma quando appare l’Avvoltoio (Michael Keaton), tutto ciò a cui Peter tiene maggiormente viene minacciato.
- Leggi anche: la recensione di SPIDERMAN: HOMECOMING su CineAvatar.it
MARTEDÌ 18 MARZO alle ore 21.30 su Canale 5
FAST X
di Louis Leterrier con Vin Diesel, Jason Momoa, Brie Larson, Charlize Theron, Nathalie Emmanuel, Michelle Rodriguez, Tyrese Gibson, Sung Kang, Ludacris, Jordana Brewster, John Cena, Jason Statham, Rita Moreno, Helen Mirren, Alan Ritchson, Michael Rooker, Scott Eastwood, Daniela Melchior
(azione, avventura, thriller)
Sinossi – Nel corso di molte sfide e contro ostacoli impossibili, Dom Toretto (Vin Diesel) e la sua famiglia hanno superato in astuzia, coraggio e abilità tutti i nemici che hanno incontrato sul loro cammino. Ora si trovano di fronte all’avversario più letale che abbiano mai affrontato: una minaccia terribile che emerge dalle ombre del passato, alimentata dalla vendetta, determinata a disperdere la famiglia e a distruggere per sempre tutto e tutti i suoi cari.
In Fast Five del 2011, Dom e la sua squadra hanno eliminato il famigerato boss della droga brasiliano Hernan Reyes e distrutto il suo impero su un ponte di Rio De Janeiro. Quello che non sapevano è che il figlio di Reyes, Dante (Jason Momoa di Aquaman), ha assistito a tutto questo e ha passato gli ultimi 12 anni a elaborare un piano per far pagare a Dom il prezzo più alto. Il complotto di Dante spingerà la famiglia di Dom da Los Angeles alle catacombe di Roma, dal Brasile a Londra e dal Portogallo all’Antartide. Si stringeranno nuove alleanze e torneranno vecchi nemici. Ma tutto cambia quando Dom scopre che suo figlio di 8 anni (Leo Abelo Perry, Black-ish) è l’obiettivo finale della vendetta di Dante.
MERCOLEDÌ 19 MARZO alle ore 21.30 su Italia 1
JACK REACHER LA PROVA DECISIVA
di Christopher McQuarrie con Tom Cruise, Rosamund Pike, Robert Duvall, Richard Jenkins, Werner Herzog, Alexia Fast, David Oyelowo, Kristen Dalton, Jai Courtney
(azione, thriller)
Sinossi – Quando un cecchino uccide 5 persone utilizzando 6 colpi, tutte le prove portano al sospetto arrestato. Interrogato, il sospetto scrive solamente un breve appunto: “Trovate Jack Reacher!”. Inizia così una straordinaria ricerca della verità che metterà Jack Reacher contro un nemico inaspettato incredibilmente violento e con un segreto da nascondere.
GIOVEDÌ 20 MARZO alle ore 21.30 su Italia 1
JURASSIC WORLD: IL REGNO DISTRUTTO
di Juan Antonio Bayona con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Ted Levine, Toby Jones, Rafe Spall, Daniella Pineda, Justice Smith, Jeff Goldblum, B.D. Wong, James Cromwell, Geraldine Chaplin, Peter Jason, Michael Papajohn, Robert Emms, Faith Fay
(avventura, azione, fantasy)
Sinossi – Sono passati tre anni da quando il parco tematico di Jurassic World è stato distrutto dai dinosauri scappati dalle gabbie di contenimento; Isla Nublar adesso è un luogo selvaggio abbandonato dagli umani dove i dinosauri sopravvissuti cercano riparo nella giungla. Al risveglio del vulcano, inattivo fino a quel momento, Owen (Chris Pratt) e Claire (Bryce Dallas Howard) intraprendono una campagna per salvaguardare le specie di dinosauri ancora in vita da un evento di distruzione di massa.
Owen è intento a cercare Blue, il suo principale velociraptor ancora disperso nella foresta, mentre Claire nel frattempo ha sviluppato un rispetto nei confronti di queste creature, divenute ormai la sua missione. Giunti sull’isola proprio mentre la lava inizia a scorrere i due scoprono anche una cospirazione di portata globale che potrebbe far ritornare l’intero pianeta a un rovinoso stato di disordine come non si vedeva dalla preistoria.
VENERDÌ 21 MARZO alle 21.30 in 1^TV su Italia 1
AFTERMATH – IN TRAPPOLA
di Patrick Lussier con Dichen Lachman, Dylan Sprouse, Mason Gooding, Kevin Chapman, Megan Stott, Bhanu Gopal, Will Lyman, Tanner Zagarino, Mark Irvingsen
(azione, thriller)
Sinossi – Eric Daniels, un veterano di guerra affetto da disturbo da stress post-traumatico, rimane intrappolato con sua sorella adolescente sul Tobin Memorial Bridge di Boston, mentre un gruppo di ex rivoluzionari armati prende tutti in ostaggio. Cosa si inventerà per risolvere la situazione?
SABATO 22 MARZO alle 21.30 su Rete 4
DON CAMILLO
di Julien Duvivier con Fernandel, Gino Cervi, Vera Talchi, Franco Interlenghi, Charles Vissiere, Leda Gloria, Sylvie, Luciano Manara, Armando Migliari, Manuel Gary, Marco Tulli, Giorgio Albertazzi, Mario Siletti, Gualtiero Tumiati, Ruggero Ruggeri, Dina Romano, Carlo Duse, Clara Auteri Pepe, Italo Clerici, Peppino De Martino, Saro Urzì, Olga Solbelli
(commedia)
Sinossi – In un piccolo paese della Bassa Padana, Don Camillo, il robusto e combattivo parroco, e Peppone, il sindaco comunista, si trovano perennemente in contrasto, ma dopo scontri talvolta violenti, finiscono col mettersi d’accordo, lasciandosi guidare dal buon senso.
DOMENICA 23 MARZO alle ore 21.00 su Cine34
TIRAMISÙ
di Fabio De Luigi con Fabio De Luigi, Vittoria Puccini, Angelo Duro, Giulia Bevilacqua, Nicola Pistoia, Giovanni Esposito, Alberto Farina, Orso Maria Guerrini, Pippo Franco
(commedia)
Sinossi – Antonio Moscati (Fabio De Luigi) è sposato con Aurora (Vittoria Puccini), una donna dolce ma tutta d’un pezzo. Nella loro vita bazzicano spesso il cognato di Antonio, il cinico Franco (Angelo Duro), trentenne divorziato con una figlia di sette anni e che cambia modella ogni settimana, e Marco (Alberto Farina), perennemente depresso perché la sua enoteca è sempre vuota a causa del suo atteggiamento sciatto e disfattista, e di conseguenza ha accumulato tanti debiti.
Antonio fa il rappresentante di prodotti farmaceutici, e gira con poco successo ed entusiasmo gli studi dei medici della mutua, cercando ogni giorno di vendere le sue garze e le sue bende. Alla sua frustrazione quotidiana, si è aggiunto ultimamente anche il timore che sua moglie Aurora, possa stancarsi presto di lui e del suo non essere un vincente. Finché un giorno Antonio, dimentica in uno studio medico un tiramisù fatto da Aurora e che lui avrebbe dovuto portare alla Caritas. Un medico lo assaggia, e la vita di Antonio cambia. Il tiramisù diventa il primo innocente gradino, di una scala di intrallazzi che il maldestro Antonio riuscirà comunque a costruire per ottenere sempre più successo nel campo della sanità.
Antonio, tra mille imprevisti e situazioni comiche, diventerà senza quasi accorgersene, una persona diversa e disposta quasi a tutto per conquistare e mantenere il suo nuovo status quo. Per aprirgli gli occhi, servirà Aurora e la sua decisione di lasciare un uomo così diverso da quello che lei aveva sempre amato…
n.d.r. un clic sui link in rosso per leggere le recensioni dei film in tv dal 17 al 23 marzo 2025.
Appassionato di Star Wars e cultore della settima arte, conoscitore del western italiano e del cinema tricolore, sempre aggiornato sulle ultime cine-frontiere e produzioni internazionali (con predilezione per l’Oriente), Andrea è il fondatore del portale CineAvatar.it
Scrivi un commento