Recensione di Hit Man, il nuovo film di Richard Linklater solo al cinema dal 27 giugno 2024!

La locandina italiana del film Hit Man.

La locandina italiana del film Hit Man.

SCHEDA DEL FILM

REGIA: Richard Linklater
CAST: Glen Powell, Adria Arjona, Austin Amelio
DURATA: 115 minuti
USCITA: 27 giugno 2024
DISTRIBUZIONE: BIM Distribuzione


RECENSIONE

Torna al cinema Richard Linklater e questa, per gli amanti di un certo tipo di film, è già una buona notizia. E con Hit Man , poi, il regista americano porta sugli schermi una commedia decisamente fuori dalle righe e con pochi rivali sul piano del divertimento e dell’originalità.

Partiamo dalla trama.

Glen Powell interpreta Gary Johnson, un mite professore che un giorno si ritrova a doversi fingere un killer su commissione per catturare aspiranti criminali. L’operazione va incredibilmente bene e Gary ci prende gusto. Comincia così la sua carriera parallela e la cosa si ripercuote anche nella sua vita privata rendendolo sempre più sicuro di sé. Il tutto procede bene fino a quando non incontra una donna (Adria Arjona) che vuole assoldarlo per uccidere l’ex marito. Da qui gli eventi proseguono in una rocambolesca commedia del crimine che non rallenta il suo ritmo fino alla fine.

Hit Man. Glen Powell as Gary Johnson in Hit Man. Cr. Matt Lankes / Netflix © 2024

Glen Powell è Gary Johnson in Hit Man. Cr. Matt Lankes / Netflix © 2024.

Per quanto riguarda la sceneggiatura, il film è liberamente ispirato alla storia vera di Gary Johnson, un agente delle forze dell’ordine sotto copertura a Houston, in Texas.

Johnson era specializzato nel fingersi un “sicario” con travestimenti esotici, organizzava incontri con persone che volevano far fuori altre persone, registrandole di nascosto mentre lo dicevano esplicitamente e portandole ad essere accusate di cospirazione per omicidio.

Linklater e il co-sceneggiatore e protagonista Glen Powell trasferiscono l’azione a New Orleans e nello sviluppo della storia vengono sostenuti da attori che sembrano tagliati per la parte, come la portoricana Adria Arjona che diventa l’oggetto del desiderio del protagonista e impersona a tutti gli effetti una femme fatale con tanto di quel pizzico di malvagità iniziale cui è impossibile resistere.
Austin Amelio riesce a caratterizzare efficacemente il personaggio del poliziotto “cattivo” che rende quasi impossibile guardarlo con indifferenza.

Hit Man. Glen Powell as Gary Johnson in Hit Man. Cr. Brian Roedel/Netflix © 2024

len Powell in Hit Man. Cr. Brian Roedel/Netflix © 2024.

Per questo suo ultimo lungometraggio, Richard Linklater ritrova il registro di solare genialità a cui ci ha abituati quando non lavora a pellicole più impegnative, come ad esempio il lunghissimo Boyhood (2014). Ci sono però anche degli elementi nuovi che fanno pensare a lui in grande spolvero. Elemento caratterizzante è infatti la violenza criminale, presentata in termini di goffa irrealtà, che dà al film un sapore grottesco e surreale che spesso ricorda i fratelli Coen.

Linklater, sebbene mantenga il suo stile sobrio e semplice, realizza un’altra commedia cupamente e audacemente divertente: Hit Man potrebbe benissimo essere il suo lavoro migliore degli ultimi anni. Il regista Americano mantiene infatti un’attenzione incrollabile per la performance e per le battute non lesinando nelle inquadrature silenziose di reazione che rendono la surrealtà della storia ancora più evidente. 
Hit Man. (L-R) Adria Arjona as Madison and Glen Powell as Gary Johnson in Hit Man. Cr. Brian Roedel/Netflix © 2024

Adria Arjona e Glen Powell in Hit Man. Cr. Brian Roedel/Netflix © 2024.

In conclusione, Linklater conosce bene le convenzioni di genere, ma spesso trova il proprio spazio nei piccoli spazi che ci sono tra di esse. In questo senso, Hit Man è fedele alla sua forma. E’ un film facile che non fa una grinza mentre galleggia tra commedia, romanticismo, suspense, crime, riflessioni filosofiche e una tranquilla sfumatura di noir. Sotto un’apparenza semplice e piacevole, l’opera è sfuggente e incline a mutare forma, un po’ come il suo protagonista. E questo grazie ad un Linklater che ha messo la firma ad un lungometraggio decisamente azzeccato.

E quando arrivano i titoli di coda si ha la volontà che duri ancora, questo è decisamente un buon segno.

Anna Falciasecca


TRAILER UFFICIALE

HIT MAN di Richard Linklater (2024)| Trailer Ufficiale Italiano